School Participatory Budgeting

Progetto Erasmus+ per la Democrazia Scolastica
Il progetto Erasmus+ School Participatory Budgeting mira a sviluppare e diffondere strumenti per aumentare la partecipazione democratica nelle scuole europee.

Partecipa a un training europeo gratuito sul Bilancio Partecipativo Scolastico

Iscriviti al corso

..
...

School Participatory Budgeting, di che si tratta?

Il progetto è coordinato dalla Field of Dialogue Foundation in collaborazione con partner provenienti da Polonia (SocLab Foundation for Social Research and Action), Italia (BiPart Impresa Sociale), Spagna (Oficina de Proyectos Europeos del Gobierno de Cantabria) e Bulgaria (The Small Steps Foundation). L'obiettivo principale è fornire agli studenti e agli insegnanti strumenti pratici per la gestione democratica delle risorse scolastiche.

Fase 01

Ricerca sulla democrazia scolastica e sui bilanci partecipativi: studio delle pratiche esistenti nei vari Paesi europei per analizzarne l'impatto e le sfide.

Fase 02

Sviluppo di materiali educativi: creazione di strumenti pratici per studenti ed educatori, promuovendo la gestione autonoma dei bilanci scolastici.

Fase 03

Test e sperimentazione: coinvolgimento di scuole in tutta Europa per implementare e testare le metodologie sviluppate.

Fase 04

Formazione e eventi internazionali: sessioni di apprendimento per educatori e giovani leader, insieme alla creazione di una piattaforma e-learning.

Fase 05

Disseminazione e promozione: diffusione dei risultati e sensibilizzazione delle istituzioni educative per incentivare l’adozione di queste pratiche..

Brands
Brands
Brands
Brands
Brands

Scopri la Mappa Europea degli Youth Participatory Budgeting!

Vuoi conoscere tutte le iniziative di bilancio partecipativo giovanile attive in Europa? Grazie al progetto Erasmus+ School Participatory Budgeting, abbiamo creato una mappa interattiva che raccoglie esperienze e buone pratiche da diversi Paesi.

...

Cracovia, ottobre 2025

Partecipa a un training europeo gratuito sul Bilancio Partecipativo Scolastico

Stiamo cercando insegnanti, educatori, formatori e operatori giovanili interessati a partecipare a un training internazionale gratuito dedicato al Bilancio Partecipativo Scolastico (School PB) – uno strumento concreto per promuovere la cittadinanza attiva e la democrazia tra ragazze e ragazzi a scuola.

Dove: Cracovia, Polonia
Quando: dal 7 al 10 ottobre 2025
Scadenza per candidature: 20 settembre 2025
Image 3

Durante il percorso formativo, avrai la possibilità di:

  • Acquisire strumenti pratici e metodologie per attivare processi partecipativi a scuola
  • Confrontarti con educatori e docenti da Italia, Polonia, Spagna e Bulgaria
  • Rafforzare le tue competenze in educazione civica e partecipazione giovanile
  • Scoprire la bellissima città di Cracovia
Image 3

La partecipazione è completamente gratuita:

  • Alloggio in hotel in camere doppie con pensione completa (3 notti)
  • Rimborso delle spese di viaggio fino a 300 euro

Il training fa parte del progetto europeo “School Participatory Budget – a tool to foster school democracy”, co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea.

Partecipa al gioco Empaville!

Empaville è un gioco di ruolo innovativo che simula il processo decisionale democratico attraverso il bilancio partecipativo. Tra settembre e novembre 2025, Bipart testerà questo strumento educativo e formativo in un evento speciale dedicato alle scuole superiori e tu o la tua classe potrete essere dei nostri!

Image 3

Chi puó partecipare?

Il progetto é per la Scuola scondaria di II grado
(Licei e Istituti superiori)

  • Insegnanti interessati a coinvolgere le proprie classi
  • Studenti motivati a portare la democrazia nella loro scuola
Image 3

Come funziona?

  • Un’esperienza pratica per sperimentare il bilancio partecipativo
  • Un’occasione per sviluppare competenze decisionali e collaborative
  • Un'opportunità per far parte di un progetto europeo innovativo

Vuoi candidare la tua scuola?

Unisciti a noi per trasformare la scuola in un laboratorio di democrazia!

Iscrivi la tua classe
...

Funded by the EU. The views and opinions expressed are solely those of the author(s) and do not necessarily reflect the views and opinions of the European Union or the National Agency. Neither the European Union nor the grant provider are responsible for them.